Daniela Bellotti

Come venire bene in foto:
ti spiego perchè
la fotogenia non esiste

Quante volte ti sei sentita a disagio davanti alla fotocamera, pensando di non essere fotogenica?

Questo problema è più comune di quanto pensi e spesso è legato a un’idea errata: che per essere fotogenici bisogna avere un aspetto perfetto o innato.

Ma la verità è che la fotogenia non esiste!

Che tu abbia voglia di fare un servizio fotografico di maternità   di personal branding o di ritratto in questo articolo ti spiegherò perché tutti possono venire bene in foto, indipendentemente dal proprio aspetto.
Con qualche piccolo accorgimento e il giusto approccio, anche tu imparerai a vedere te stessa come un soggetto fotogenico.

Tabella dei Contenuti

Sei pronta a scoprire come?

Mi presento

Sono Daniela Bellotti, la fotografa delle donne, la mia missione è raccontare le storie straordinarie di ogni donna in ogni fase della vita, dalla maternità alla vita professionale.

Gli errori più comuni che ci fanno sembrare "meno fotogenici"

Molte persone si sentono meno fotogeniche semplicemente perché non sono consapevoli degli errori che fanno davanti alla fotocamera.

Spesso, la foto non rende come vorremmo a causa di alcuni fattori facilmente evitabili.

Per esempio, l’illuminazione sbagliata può rendere la pelle opaca, mentre una  angolazione sbagliata può accentuare i difetti.

Inoltre, le espressioni forzate o una postura rigida contribuiscono a trasmettere una sensazione di disagio.

In questa sezione, vedremo insieme quali sono gli errori da evitare nelle foto e come possiamo apparire piu fotogenici con semplici trucchi fotografici.

1- Illuminazione sbagliata

L’illuminazione sbagliata è uno degli errori più comuni quando si cerca di migliorare nelle foto.

Una luce troppo forte o diretta può creare ombre dure e rendere la pelle opaca.

Al contrario, una luce troppo debole può nascondere i dettagli del viso e far sembrare l’immagine piatta.

Se desideri venire bene in foto, posizionati in un luogo ben illuminato, preferibilmente con luce naturale.

Se sei in studio, chiedi di utilizzare luci morbide e diffuse per ottenere un effetto più favorevole al tuo viso.

Come essere fotogenici dipende molto dalla luce, quindi è importante scegliere quella giusta!

In questa foto abbiamo posizionato una luce laterale, che ha dato tridimensionalità al viso.

2- Angolazioni poco favorevoli

Una miglior angolazione per le foto può fare miracoli. Scattare una foto da un angolo troppo basso o troppo alto può alterare le proporzioni del tuo viso e del corpo.

Le pose per foto perfette richiedono l’angolazione giusta per esaltare i lineamenti.

Per venire bene in foto, evita scatti troppo frontali e prova a ruotare leggermente il viso o inclinare la testa in modo naturale.

Un angolo leggermente più alto può esaltare i lineamenti. Imparare come farsi fotografare bene dipende proprio dal trovare il giusto angolo che ti faccia sentire a tuo agio.
In questo scatto di famiglia mi sono posizionata all’altezza degli occhi del ragazzo protagonista dello scatto.

3- Espressioni forzate

Le espressioni forzate sono un altro errore comune che ti farà sembrare meno fotogenica.
Sorridere in modo giusto nelle foto è fondamentale per apparire al meglio.Un sorriso autentico è sempre migliore di uno esagerato o forzato.

Il trucco è mantenere un’espressione facciale naturale e rilassata, evitando di sforzarsi.

Se ti senti teso/a, prova a pensare a qualcosa che ti faccia sorridere sinceramente, come un ricordo felice, come ho fatto con Maristella nel suo shooting, chiacchierando con lei in modo naturale e amichevole.

 Ricorda, la fotogenia esiste davvero quando ti permetti di essere te stesso/a e non forzi nessun aspetto.Sentirsi a proprio agio davanti alla fotocamera è la chiave per un sorriso naturale!

4- Postura rigida

Una postura rigida può farti sembrare teso/a e poco naturale in foto.

Per venire bene in foto, cerca di mantenere una postura aperta e rilassata.

Le pose per foto perfette si basano su una buona postura, con le spalle indietro, la testa dritta e le braccia non troppo rigide, in studio cerco di guidare le clienti ma lascio che siano libere di posizionare mani e braccia come preferiscono.

Quando sei rilassato/a, sembra che tu sappia come farsi fotografare bene, e questo si riflette in ogni scatto. Evita di tenere le mani troppo strette o di restare bloccato/a in una posizione innaturale.

Una postura naturale non solo ti farà sembrare più fotogenica, ma anche più sicura di te.

La tecnica del "micro-sorriso" e altre pose vincenti

Quando si tratta di venire bene in foto, una delle tecniche più efficaci è il “micro-sorriso”.

Questo sorriso leggero e naturale è perfetto per evitare espressioni forzate e ti consente di sembrare più rilassata e fotogenica.

Il “micro-sorriso” è un sorriso appena accennato che dona al volto un aspetto genuino, senza risultare troppo artefatto.

Oltre al sorriso, ci sono altre pose per foto perfette che ti aiuteranno a sembrare al meglio.

Prova a inclinare leggermente la testa, rilassare le spalle e muovere il corpo in modo naturale per evitare una postura rigida.

Con queste tecniche, sarai pronta a conquistare ogni scatto, rendendo ogni foto più spontanea e affascinante.

Non devi sorridere per forza!

Mentre il sorriso è spesso visto come un elemento essenziale per venire bene in foto, non è sempre necessario sorridere per sembrare fotogenici.

A volte, un’espressione più naturale, rilassata o anche pensierosa può risultare altrettanto affascinante.

Non forzarti a sorridere se non ti viene spontaneo, perché la foto risulterà più autentica e rappresentativa di te stessa.

La chiave sta nel sentirsi a proprio agio davanti alla fotocamera: se non vuoi sorridere, prova a mantenere un’espressione serena o addirittura pensierosa.

Scopri che le pose per le foto perfette non sono solo quelle con il sorriso, ma anche quelle che riflettono il tuo stato d’animo vero.
Essere se stessi senza pressioni è il segreto per ottenere risultati naturali e fotogenici.

Perché il fotografo giusto fa la differenza

Per venire bene in foto, è fondamentale sentirsi a proprio agio con il fotografo che scegli per il tuo shooting.

Un bravo professionista non solo conosce la tecnica, ma sa anche creare un’atmosfera che ti permetta di essere naturale e spontanea.

Se ti senti rilassata e sicura durante il servizio fotografico, se ti diverti, le tue espressioni saranno più autentiche e i risultati saranno visibilmente migliori, Monia in questi scatti si  è lasciata davvero andare a risate sincere e aperte!

Un fotografo esperto ti guiderà nelle pose, evitando che ti senta impacciata, e saprà sfruttare al meglio luci e angolazioni per far emergere il meglio di te.

Ma non solo, saprà consigliarti i colori e gli abiti giusti da indossare, il make-up e lo stile che ti rappresenta.

In questo modo, otterrai scatti perfetti che ti rappresentano davvero, senza sembrare artificiale.

La connessione e la fiducia con il fotografo fanno davvero la differenza!

In definitiva, venire bene in foto non dipende da fattori esterni come la “fotogenia”, ma dalla tua capacità di sentirti a tuo agio e naturale davanti alla fotocamera.

Con piccoli trucchi, come il “micro-sorriso”, le pose naturali e, soprattutto, la scelta del fotografo giusto, puoi ottenere scatti che ti rappresentano veramente.

Non c’è bisogno di sforzarsi o cercare la perfezione: ciò che rende una foto speciale è l’autenticità e la tua sicurezza.

Ricorda, con il giusto approccio e un po’ di pratica, tutti possono migliorare nelle foto e sentirsi fotogenici.

 

Non lasciare che l’ansia da fotocamera ti impedisca di goderti l’esperienza e di ottenere scatti straordinari.

Sei pronta a scoprire il tuo lato fotogenico?

I tuoi momenti speciali meritano di essere ricordati

Scrivimi 

Prenota ora la tua telefonata gratuita
Ciao, come posso aiutarti?
Scrivimi